Benzina

Dal serbatoio alla strada

Benzina: caratteristiche e processo di ottenimento

Benzina

La benzina è un liquido trasparente, leggermente oleoso e altamente infiammabile, con un caratteristico odore acre e una tonalità giallo chiaro. Si ottiene dalla distillazione del petrolio grezzo a temperature comprese tra 35 e 215 °C. Tuttavia, solo il 10% di un litro di petrolio diventa benzina dopo la prima distillazione. Per aumentarne la resa, si ricorre al cracking catalitico, un processo che scompone le frazioni più pesanti del petrolio, come il gasolio pesante e i residui di distillazione, trasformandole in idrocarburi più leggeri adatti all’uso come benzina.
Affinché possa essere utilizzata come carburante, la benzina deve possedere alcune caratteristiche fondamentali, tra cui un’adeguata volatilità e una buona capacità antidetonante, che le permette di resistere all’autoaccensione causata dalla pressione del pistone.

Servizi sempre a disposizione